Sabato 17 dicembre 2011
PEDALATA ProTelethon e Visita ai Castelli di sabbia
» Scarica il volantino informativo (pdf - 99 kb)
Domenica 4 dicembre 2011 - PEDALATA DELLA MEMORIA "Un Fiore per non dimenticare".
In occasione del 67° anniversario della Liberazione di Ravenna il Gruppo Amicinbici organizza una pedalata della memoria.
» Scarica il volantino informativo (pdf - 94 kb)
Domenica 5 giugno 2011 - Lido di Dante
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente
Programma in breve:
> Scarica il volantino informativo della giornata (pdf - 342 kb)
Domenica 22 maggio 2011
Giornata di pulizia della Pineta comunale di Via Trieste e zona Piallassa
Marina di Ravenna
Programma della giornata:
FIAB e Legambiente organizzano una partenza in bicicletta da Ravenna con ritrovo alle 08.30 presso la sede di Cittàttiva - via Carducci 16 (Giardini Speyer) per raggiungere il Maneggio di via Trieste verso le ore 09.30 e collaborare alla pulizia.
> Scarica il volantino informativo (pdf - 1.8 Mb)
All'interno della Giornata Nazionale della Bicicletta - indetta dal Ministero dell'Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare - ha avuto luogo a Ravenna una pedalata dedicata ai bambini, alle famiglie, agli amatori e a tutti cittadini interessati ad uno stile di vita attivo che promuove aria pulita, mobilità urbana e città a misura dei cittadini che ha riunito due tradizionali appuntamenti in bicicletta:
e
Foto e resoconto della giornata
Ritrovo ore 9.00 presso i giardini Speyer, iscrizione alla pedalata e ... Partenza!
Primo breve percorso nel centro di Ravenna ...
Ore 10.15 circa: Arrivo I Tappa c/o Parchetto di Educazione Stradale
Merenda per tutti offerta dalla Circoscrizione del Mare e possibilità di cimentarsi nel percorso del parchetto stradale.
Partenza per la II tappa ... si percorre la pista ciclabile del mare fino a Punta Marina
Arrivo II Tappa: Ore 12.00 circa c/o Bagno Merida a Punta Marina T. e ristoro
Pomeriggio presso il Bagno Merida:
> Scarica il volantino informativo (pdf - 1.4 Mb)
Dalle piazze delle maggiori città della Regione Emilia Romagna, un grande sciame di biciclette si è snodato lungo percorsi urbani ed extraurbani con un unico forte messaggio: Liberiamo l'aria!
Lo "Sciame di biciclette", partito dal centro cittadino di Ravenna, è arrivato in Pineta di Classe - dove era in pieno svolgimento l’evento 'Ravenna profuma di Parco ... e di tartufo'.
> Scarica il volantino della pedalata (pdf - 2 Mb)
Cronaca della giornata attraverso gli scatti fotografici
Ore 9.30: Ritrovo Piazza del Popolo e iscrizione - Iscrizione di 1 euro raccolta dall’Associazione di volontariato 'IL MOSAICO - Amici dei bambini malati'
Ore 10.30: Partenza - 8 Km circa da percorrere. Percorso facile e adatto a tutti
Percorso: Piazza del Popolo - Via Diaz - Via di Roma - Via Cesarea - Via Romea Sud - Rotonda Bretagna - Ponte Nuovo - Via Romea Sud – Via Classense (Classe) – Via Morgagni (ultima a destra prima del passaggio a livello) – Pista ciclabile Classe – Parco I Maggio
Ore 12.00: Arrivo Parco I Maggio dove i partecipanti sono stati accolti da un ristoro in area appositamente riservata ai soli partecipanti alla pedalata - curato da 'Delizie da Forno' Fabbri di Alfonsine con la collaborazione dell’Agriturismo Prato Pozzo di Anita - e dove hanno potuto godersi la splendida giornata approfittando anche delle numerose iniziative del "Green Days".
Alle 14.30, un piccolo "sciame di biciclette" - con ancora voglia di pedalare - è stato accompagnato da alcuni rappresentanti del Gruppo Amicinbici, alla scoperta dei percorsi interni della pineta, fino alla Valle dell'Ortazzo e dell'Ortazzino.
Il 25 aprile 2011, l'amministrazione comunale ha invitato tutta la cittadinanza a celebrare la Festa della Liberazione partecipando alla "Pedalata della Liberazione" che ha percorso le piste ciclabili cittadine e i sentieri della pineta di Classe, lungo un itinerario testimone di azioni che, nel 1944, hanno contribuito alla Liberazione di Ravenna.
Programma:
> Scarica il volantino informativo con il programma dettagliato (pdf - 3.2 Mb)
Foto della giornata
Ritrovo e iscrizione
Partenza!
Arrivo in pineta: ristoro, riposo e svago
> Guarda il video con le foto della giornata - realizzato da Alberto Vignuzzi (FIAB Ravenna)