Uso
degli indicatori
Gli indicatori come strumenti per
monitorare le politiche
Workshop conti fisici
(gruppo 3)
10 gennaio 2002
Bologna Assessorato provinciale ambiente
1. INDICATORI: QUALE RUOLO IN CLEAR ?
Nel progetto CLEAR gli indicatori servono
per:
- Monitorare gli aspetti ambientali
delle politiche dell'ente
- Verificare l'efficacia delle politiche rispetto
agli obiettivi dell'ente
- Costituire una banca di dati confrontabili
nel tempo per esaminare i trend ambientali e socio-economici
2. INDICATORI: QUALE RUOLO NEL BILANCIO AMBIENTALE?
L'indice del bilancio ambientale

3. INDICATORI FISICI: QUALI?
Sono utili indicatori |
Sono inefficaci indicatori |
-Strettamente
correlati alle politiche e agli obiettivi dellente
-Che misurano fenomeni afferenti alle competenze dellente
-Significativi per: amministratori e stakeholder
-Semplici
-Costruiti con dati facilmente reperibili |
-Non correlati
alle politiche dellente
-Che misurano o descrivono fenomeni estranei alle competenze
dellente (a parte gli indicatori essenziali di contesto
socioeconomico)
-Non scelti dagli amministratori
-Non concordati con gli stakeholder
-Troppo complessi e/o sintetici |
4. INDICATORI FISICI: COME SCEGLIERE (1)?
clicca qui per vedere lo schema
5. INDICATORI FISICI: COME SCEGLIERE (2)?
clicca qui per vedere lo schema
6. INDICATORI FISICI: COME SCEGLIERE (3)?
Scegliere gli indicatori
fisici adatti al bilancio ambientale
non é seguire una ricetta, ma prendere parte a un processo |
- Riclassificare secondo le politiche i dati
già elaborati (RSA, analisi ambientali, relazioni) permette
di: verificare lefficacia per il bilancio ambientale degli
indicatori già utilizzati, confrontare i propri indicatori
con quelli usati dagli altri partner, scegliere cosa tenere e
cosa tralasciare, cosa inserire nel set di indicatori comuni,
quali nuovi indicatori introdurre;
- Scegliere altri indicatori fisici adatti
al territorio significa: dare priorità alle specifiche
politiche, fornire strumenti flessibili agli amministratori, soddisfare
gli stakeholder locali;
- Scegliere un set minimo e comune di indicatori
locali, tra cui quelli europei e quelli regionali, significa:
prepararsi a rendicontare ai soggetti istituzionali sovraordinati,
usare tutti gli stessi indicatori e quindi ottenere informazioni
confrontabili.
7. INDICATORI: COME SARA IL PIANO DEI
CONTI?
clicca qui per vedere lo schema
8. INDICATORI: UN ESEMPIO DI RICLASSIFICAZIONE
competenza
1: verde pubblico
competenza
2: mobilità sostenibile
competenza 3: tutela del paesaggio urbano
competenza 4: risorse idriche
competenza 5: rifiuti
competenza 6: energia
competenza 7: informazione e partecipazione
competenza 8: altri piani ambientali
[top]
|